Bonaire è una delle isole di Sotavento delle Antillas Menores, situata nel Mar Caribe, precisamente ad Holanda.
L’isola, inizialmente chiamata l’isola del Brasile, fu colonizzata dagli spagnoli nel 1499 per circa un secolo.
A conquistare poi l’isola furono gli olandesi e nel 1636 divenne, insieme ad Aruba e Curaçao, una colonia olandese.
Nel 1639, la Compagnia olandese delle Indie occidentali iniziò la produzione di sale che ad oggi rimane piuttosto importante per l’economia.
Nel 1800 l’isola fu controllata da pirati francesi e britannici e gli olandesi non riuscirono a riconquistarla fino a 16 anni dopo.
L’isola di Bonaire è caratterizzata principalmente da laghi di acqua salata, come il Lago Goto, popolato da circa 20.000 fenicotteri.
Da sempre molto attenta alla difesa dell’ambiente e dell’ecologia, ospita una gran varietà di flora e fauna, protetta nel Washington Slagbaai National Park, dove sono state rilevate più di 195 specie di uccelli.
A ovest di Bonaire troviamo la piccola isola di Klein Bonaire, disabitata, ma contraddistinta dalle sue numerose grotte, un rifugio per le colonie di tartarughe.
La vita sottomarina e le acque cristalline, oltre ad attirare numerosi subaquei da tutto il mondo, rendono l’isola ancor più affascinante.
Un fantastico abbinamento di isole caraibiche famose per il mare trasparente, i colori che vanno dal turchese al blu intenso
da € 4.150 - Voli intercontinentali esclusi