Nel sud del Paraguay, sorge la zona delle Missioni Gesuitiche. Qui i missionari dell’Ordine di Sant’Ignazio di Loyola, dettero vita all’esperimento delle cosiddette “reducciones”, ove la manodopera guaranì era organizzata per la coltivazione del mate secondo principi umanitari e comunitari assai diversi da tutte le altre zone del Sud America, dove lo sfruttamento delle “risorse umane” indigene fu spietato e contribuì allo sterminio di oltre metà della popolazione originaria del continente.
Queste apprezzabili comunità religiose ed economiche, furono grandemente osteggiate dai potenti possidenti terrieri e dai governi spagnolo e portoghese che li appoggiavano, nonché dalla Chiesa stessa che vedeva di malocchio il crescente potere dell’ordine gesuita, e vennero via via forzatamente chiuse nel corso della seconda metà del XVIII sec.
Di tutto ciò oggi rimangono le rovine, a volte molto ben conservate, dell’architettura religiosa: San Ignacio Guazù, Santa Maria, Santa Rosa, ed in particolare la missione della Santissima Trinidad del Paranà, fondata nel 1712, la più grande in territorio paraguayano, con una chiesa bellissima e un piccolo museo.
Il viaggio ideale per coloro che desiderano un’esperienza sudamericana davvero autentica.
Su richiesta
Dalla baia di Ushuaia dove si può godere di un bel paesaggio della città e della Cordigliera delle Ande.
da € 160 - partenza da USHUAIA
Un viaggio attraverso panorami unici, all’ombra di una civiltà che ha lasciato tracce indelebili del suo passato glorioso
da € 4.290 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio itinerante in Brasile alla scoperta del Nord-Est del Brasile lungo spiagge dorate, natura rigogliosa, villaggi coloniali, per un completo relax e divertimento.
Su richiesta