Il Brasile più selvaggio: le emozioni del Pantanal di Paolo Baldi

L’asfalto finisce di colpo in quella che da qualche chilometro è diventata una sterminata pianura, poi un grande cancello di legno segna il confine in modo netto,

annunciando l’inizio di una lunghissima sterrata che entra nel cuore dell’«opera selvaggia», in un angolo di mondo che regala brividi a ogni metro riempiendo la scena con una natura esagerata.
Siamo in Brasile, nello Stato del Mato Grosso, e la linea sopraelevata e i ponti infiniti che attraversano l’immenso «Pantanal» ci accompagnano in un sogno primordiale; in un crescendo che culmina con l’incontro con la sintesi assoluta della bellezza dell’America: gli occhi del giaguaro.
Sono probabilmente pochi i luoghi del pianeta nei quali è possibile assistere a uno spettacolo naturalistico grandioso come quello del Pantanal: 140 mila chilometri quadrati al confine con Paraguay e Bolivia che le piogge e l’acqua di grandi fiumi allagano per buona parte dell’anno. Una «fabbrica »di biomassa in grado di sostenere una popolazione animale incredibile: qui vivono le cicogne più grandi della Terra, gli jabirù, il simbolo della regione, e i capibara, roditori acquatici che raggiungono i 50 chili. Qui prospera la più importante popolazione di giaguari dell’America Latina, con esemplari maestosi di oltre 140 chili che – particolare fondamentale – è possibile incontrare con relativa facilità.
Qui gli aironi, gli ibis e i caimani occupano ogni angolo, condividendo lo spazio con le are giacinto, i pappagalli più grandi, belli e rari del mondo, e lasciando senza parole il viaggiatore.
Questo viaggio nello stupore, certamente una perla da collezionare tra le tante che Tour2000 di Ancona e Torino propone a chi subisce il fascino del Sudamerica, inizia dalla città di Cuiabà, e lo show parte già dagli oblò dell’aereo in atterraggio: lo crea il «cerrado », la savana brasiliana che più a Sud, incontrandosi con l’acqua, si trasforma nella palude più bella.
Scesi dall’aereo la prima tappa è Poconé, la «capitale» del Pantanal nata 230 anni fa grazie a una corsa all’oro che non è ancora finita, testimoniata dalle montagne di terriccio setacciato amano dai cercatori.
Oggi i «garimpos» sono una attrazione turistica, così come il bellissimo pavé coloniale che ancora resiste nelle stradine più antiche. Fatta la conoscenza con la squisita cucina matogrossense nella Pousada Pantaneira, saltando dalla jucca all’ananas allo spiedo, si lascia Poconé per percorrere gli ultimi chilometri d’asfalto: poi arriva il grande cancello di legno, e con la Transpantaneira inizia l’incredibile.

Commenta

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Un itinerario per conoscere la Storia e la Natura di questo Paese straordinario che è il Brasile.

Durata: 11 giorni / 8 notti

da € 3.950 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

Partenze: 10 Mag 7 Giu 6 Set + scopri altre date

Questo è il viaggio per conoscere i luoghi naturalistici più straordinari del Brasile.

Durata: 11 giorni / 8 notti

da € 4.850 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

Partenze: 10 Mag 7 Giu 6 Set + scopri altre date

Un viaggio alla scoperta dei luoghi iconici del Brasile e del paradiso naturalistico del Pantanal

Durata: 12 giorni / 10 notti

da € 5.190 - Voli intercontinentali esclusi

Partenze: 26 Apr 10 Mag 24 Mag + scopri altre date
Durata: 12 giorni / 10 notti

da € 3.750 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti
La Cueva de las manos, in Patagonia è un sito arheologico famoso per le antiche impronte di mani, risalenti a 13.000 anni fa.

Il sito La Cueva de las Manos, Patrimonio dell’Unesco, è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, a sud della città di Perito Moreno, all’interno del Parco Nazionale Perito Moreno che comprende altri siti di importanza archeologica e paleontologica.

Bogotà - Plaza Bolivar

Bogotà sta vivendo un gran fermento artistico e in centro città si possono trovare alcune gallerie molto importanti

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
Capitale Sociale € 100.000,00


Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
Continua a seguirci su