Se amate il piacere della scoperta questo è il modo migliore per godere delle bellezze di Cuba in totale libertà. Partite alla scoperta dell’isola più enigmatica del mondo a bordo di un’auto e visitate L’Avana, città dal fascino intramontabile e romantico, la splendida “Ruta de Tabaco” e la Valle de Viñales, Cienfuegos col suo fascino francese, Trinidad, Santa Clara e il Mausoleo dedicato a Ernesto Che Guevara. Luoghi imperdibili di un itinerario cubano.
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per L’Avana. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
L'AVANA Nessun posto al mondo è come l'Avana. Dall'Avana Vecchia allo spettacolare sfacelo del centro, questa città di leali sopravvissuti e di musicisti magistrali balla instancabile al ritmo sincopato della rumba. L'Habana Vieja anche detta intramuros, è il più vasto centro di arte coloniale di tutta l'America Latina ed è stato dichiarato dall'Unesco "Patrimonio Culturale dell'Umanità".
Prima colazione. Ritiro dell’auto presso l’agenzia di autonoleggio. In questa sede, verranno fornite tutte le informazioni e raccomandazioni necessarie per guidare a Cuba. Pernottamento.
Itinerario suggerito:
Vista della città. Il centro storico di L’Avana è il nucleo politico, economico e culturale di Cuba. Spettacolari sono le sue piazze, tra le quali, Plaza de la Catedral dalla facciata simmetrica e dalle linee sinuose, Plaza de Armas la più antica e animata delle piazze dell’Habana Vieja, Plaza de San Francisco de Asís situata di fronte al porto dell’Avana e Plaza Vieja dove il barocco cubano si sposa con l’Art Nouveau ispirata a Gaudì. Il Campidoglio, imponente edificio dall’impressionate cupola e dalla statua de’ “La Republica”, è divenuto simbolo di Cuba ai tempi del presidente Batista. Infine, Piazza della Rivoluzione e il Museo-Fondazione del Rum Havana Club dove si potrà conoscere il processo di produzione e coltivazione della canna da zucchero fino alla distillazione del rum.
Prima colazione. Pernottamento in hotel.
Itinerario suggerito:
Partenza per la valle di Viñales, che dista circa 180 km da L¬¬’ Avana ed è situata nella provincia di Pinar del Rio . questa è una delle aree più verdi dell’ isola, celebre per la coltivazione di tabacco nelle pianure denominate dai tipici “mogotes”, colline tondeggianti di origine calcarea ricoperte di vegetazione lussureggiante. Visita al Murale della Prestoria. In seguito visita de la “Cueva dell’ Indio” con inclusa una breve navigazione lungo il fiume che scorre all’ interno della grotta. Visita alla casa del Veguero dove si potranno vedere le piantagioni di tabacco ( durante la stagione della crescita delle piante ) e la sua lavorazione. In seguito sosta al Mirador de los Jazmines. Infine si raggiunge Sierra del Rosario per visitare la comunità di Las Terrazas.
Prima colazione. Sistemazione in casa particolar e pernottamento.
Itinerario suggerito:
Partenza per Cienfuegos percorrendo l’Autopista centrale.
La città situata sul litorale della omonima baia è conosciuta come “la Perla del Sud”, dovuta alla pittoresca ambientazione marinaresca e alla sua architettura coloniale di origine francese, dichiarata nel 2005 Patrimonio dell’Umanità Unesco. Tra gli edifici più significativi Il Palacio del Ayuntamiento, il Teatro Tomas Terry, un piccolo capolavoro con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno, dove cantarono Enrico Caruso e Sarah Bernhardt, la Catedral de la Purisima Concepcion ed il Palacio Ferrer, che ospita la Casa Provincial de la Cultura. Nel pomeriggio partenza per Trinidad dichiarata dall’ Unesco Patrimonio dell’ Umanità, uno degli insediamenti coloniali meglio conservati di tutti i Caraibi , dall’ epoca in cui il commercio dello zucchero era l’ attività principale in questi luoghi. Visita della piazza maggiore, della Chiesa Santissima Trinidad, del Museo dell’ Architettura, antica residenza della ricca famiglia degli Iznaga e in seguito sosta al bar la Canchanchara dove si potrà degustare il cocktail reso famoso da Hemingway a base di miele, limone, aguardiente, ghiaccio e acqua.
CIENFUEGOS Cienfuegos è una città incantevole situata sul litorale della omonima baia. La pittoresca ambientazione marinaresca le ha fatto guadagnare il nome de "La Perla del Sud", espressione che ha resistito per secoli. Se Cuba avesse una Parigi, sarebbe certamente questa città, infatti, la cultura di Cienfuegos deve la sua origine al retaggio di enclave francese. Le caretteristiche salienti della città comprendono un gruppo di edifici dall'architettura degna di nota, che sono stati dichiarati nel 2005 Patrimonio dell'Umanità dall' UNESCO.
Prima colazione. Pernottamento.
Itinerario suggerito: ESCURSIONE ALLA SIERRA ESCAMBRAY (70 km)
Partenza per il Parco Nazionale topes de Collantes sulla Sierra Escambray, la seconda catena montuosa più grande di cuba. Il parco offre ottime possibilità di escursioni a piedi con soste per un bagno rilassante nelle numerose piscine naturali ai piedi delle cascate. Rientro a Trinidad.
TRINIDAD Trinidad è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Questa città è speciale: un insediamento coloniale perfettamente conservato in cui gli orologi si sono fermati al 1850 e non sono ancora ripartiti. Costruita grazie alle enormi fortune accumulate con la coltivazione della canna da zucchero nella vicina Valle de los Ingenios, continua tuttora a esibire la ricchezza del suo periodo di massimo splendore, nei sontuosi palazzi coloniali adorni di affreschi di scuola italiana, di arredi spagnoli e lampadari francesi.
Prima colazione. Pernottamento.
Itinerario suggerito:
In mattinata partenza per Camagüey anche conosciuta per i tinajones ( otri di terracotta ) , la terza città dell’ isola per dimensioni e la roccaforte cubana della Chiesa Cattolica ricca di tradizione. Durante il tragitto breve sosta alla Valle de los Ingenios, una delle zone più prospere di cuba, dove si potranno osservare i vecchi zuccherifici risalenti al XIX secolo e alla città coloniale di Sancti Spiritus, la quarta più antica di Cuba, fondata da Valázquez e riconosciuta soprattuto perché le sue donne iniziarono a confezionare comode camicie dal lavoro, le guayaberas, diventate famose in tutto il mondo. Arrivo a Camagüey, visita panoramica della città
CAMAGÜEY Camaguey è conosciuta come la città delle giare (ciudad de los tinajones), contenitori di argilla che venivano utilizzati in epoca coloniale per raccogliere l' acqua piovana e farne delle scorte per i periodi di siccità. Camaguey fu fondata su un reticolo di vie diverso da quello di qualsiasi città della Spagna coloniale, qui i vicoli disegnano un labirinto degno di una medina araba, nascondendo chiese cattoliche e piazze triangolari e svelando un lascito artistico ogni volta diverso.
Prima colazione. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Itinerario suggerito:
Partenza per Santiago de Cuba con sosta per la visita a Bayamo, la seconda città più antica di Cuba fondata nel 1513 da Diego Valázquez. Pranzo in corso di trasferimento. Nel pomeriggio visita al Santuario di El Cobre, luogo di pellegrinaggio alla vergine della Carità, familiarmente detta “ Cachita”. Arrivo a Santiago de Cuba.
BAYAMO Bayamo è situata vicino alla costa meridionale di Cuba. E' la seconda città più antica di Cuba, fondata nel 1513 da Diego Velazquez, conserva poche testimonianze del suo passato poiché durante la guerra d'indipendenza, venne data alle fiamme dai suoi stessi abitanti per non far cadere la città in mano agli spagnoli.
Prima colazione. Pernottamento.
Itinerario suggerito:
Visita di Santiago di Cuba, una delle città più antiche dell’ isola fondate da Valázquez e che Castro scelse per promuovere la sua risoluzione nazionalista. Capitale culturale, centro di sviluppo della letteratura, dell’ architettura e soprattutto della musica, Santiago può vantare di essere la “patria“ di quasi tutti i generi musicali di Cuba, dalla salsa al son. Visita alla Caserma Moncada e al Parco Céspedes autentico trionfo di architettura coloniale. Proseguimento per il Museo della Pirateria che raccoglie oggetti dell’ epoca e narra la storia degli innumerevoli attacchi subiti dalla città e al Castello del Morro inserito nel 1997 dall’ Unesco tra i siti Patrimonio dell’ Umanità.
SANTIAGO DE CUBA Santiago de Cuba è considerata la "culla della rivoluzione" in quanto ha avuto un ruolo centrale nel rovesciare il regime di Batista. È la seconda città per estensione e, a differenza degli altri centri dell'isola, ha una caratteristica atmosfera caraibica grazie alla presenza dei latifondisti francesi e degli haitiani che vi si stabilirono nel XIX secolo. Santiago ha sempre giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione della letteratura, della musica, dell'architettura, della politica e dell'etnologia del paese. Alcuni la amano, altri la odiano; pochi restano indifferenti ad essa.
Prima colazione. Rilascio dell’auto a noleggio presso l’ aeroporto di Holguín.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea intercontinentale.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 novembre 2017 al 10 luglio 2018 | € 1.590 | € 510 |
Dal 11 luglio 2018 al 31 agosto 2018 | € 1.750 | € 510 |
Dal 1 settembre 2018 al 31 ottobre 2018 | € 1.590 | € 510 |
Note
Partenze individuali giornaliere, minimo 2 partecipanti
Hotel previsti:
L’Avana / Capri**** o similare
Las Terrazas / Moka*** o similare
Trinidad / Las Cuevas ** o similare
Camaguey / Santa Maria*** o similare
Santiago / Melià Santiago **** o similare
Attenzione:
I nomi degli hotel, verranno riconfermati 10 giorni prima della partenza.
Gli hotel e casas partuculares a Cuba possono cambiare senza preavviso, anche in corso di viaggio, per ragioni non dipendenti dalla volontà di Tour 2000.
Quote non valide per Natale, Capodanno e durante le festività nazionali
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 2.980 - Voli intercontinentali esclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 2.290 - Voli intercontinentali esclusi
Durata: 11 giorni / 9 notti
Su richiesta
Il quartiere di Coyoacán è famoso per il suo centro storico, i caratteristici bar, i musei (tra i quali quello di Frida Kahlo e Leon Trotsky) e per gli eventi importanti della storia del Messico e del Mondo.