Un avvincente itinerario on the road alla scoperta della Baja California per ammirare sterminati deserti, baie cristalline incontaminate, canyon mozzafiato, missioni gesuite settecentesche e contemplare le balene nel loro habitat naturale! Un’esperienza davvero unica!
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Messico. Arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento per San José del Cabo, in Baja California. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Tropicana*** o similare. Pernottamento.
Prima colazione. In mattinata trasferimento alla bellissima baia di Cabo San Lucas dove si effettua un’escursione con barca privata per ammirare il celebre arco naturale e gli imponenti faraglioni, la bellissima spiaggia dorata e una piccola colonia di otarie. Rientro al molo e proseguimento verso La Paz, visitando lungo il percorso la cittadina mineraria di El Triunfo dove si trova la ciminiera di mattoni disegnata da Gustave Eiffel. Arrivo a La Paz e sistemazione in hotel Catedral*** o similare.
CABO SAN LUCAS Nel trascorso degli anni, Cabo San Lucas è diventata la Capitale Mondiale della Pesca Sportiva del Marlin. Di fatto, la fama di Los Cabos come meta turística, è dovuta ai pescatori nordamericani, che hanno promosso la sua abbondante vita marina. Comunque, il Marlin non è l’unico pesce che si può pescare a Cabo San Lucas. Le correnti ad alto contenuto di plancton ed altre sostanze nutrienti dell’Oceano Pacifico e del Mare di Cortés si uniscono proprio qui, dando origine ad una meravigliosa catena che finisce con gli impressionanti mammiferi marini. Proprio in mezzo, troviamo una grande varietà di pesci, di diverse dimensioni, forme e colori, come la Lampuga, il Tonno dalla pinna gialla, il Wahoo e il “Róbalo” (famiglia dei Centropomidae).
Prima colazione. Mattinata a disposizione per attività individuali.
Si consiglia l’escursione in barca per fare snorkeling con gli innocui squali balena che durante l’inverno tornano nelle acque della baia.
Nel pomeriggio passeggiata per ammirare alcuni degli scorci più belli di due splendide baie caratterizzate da piccole foreste di mangrovie e acque cristalline. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Escursione in barca alla volta della bellissima isola di Espiritu Santo. L’isola, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è completamente disabitata, un vero paradiso terrestre naturalistico, con specie rare di flora e fauna, colonie di leoni marini e numerosi pesci colorati che vivono tra la barriera corallina, oltre ad un mare blu cobalto e spiagge di sabbia bianca finissima. Dopo il pranzo rientro in hotel e resto della giornata libera.
Prima colazione. In mattinata partenza in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud, rinomata per la fondazione della prima missione gesuita della penisola, l’atmosfera intima e l’ampia baia che ospita l’importante Parque Marino Nacional abitato da numerose specie di balene, delfini e orche. Dopo aver attraversato paesaggi desertici ci si inoltra tra le gole del’Imponente Sierra della Giganta per scendere nuovamente verso il Mar di Cortez. Arrivo a Loreto e sistemazione presso la Posada del Cortez o similare, ubicata nei pressi del centro storico. Nel primo pomeriggio si potranno visitare la missione gesuita fondata nel 1697 da Juan María Salvatierra e il Museo delle Missioni. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza con barca privata per esplorare la bellissima Isla Coronado con la sua spiaggia corallina e la natura selvaggia e incontaminata che attira documentaristi da tutto il mondo. Otarie, uccelli, pesci multicolori, sono le attrazioni di questo minuscolo paradiso coperto di piccoli cactus, cespugli di camomilla selvatica e Torotes, l”albero elefante”, endemico della Baja. Box-lunch in spiaggia. Al termine dell’escursione in barca, partenza per la missione di San Javier, a 35 km da Loreto. In una cornice naturale unica, un missionario palermitano, verso la fine del 1600 edificò un bellissima missione. Nel retro della Chiesa si visita l’antico orto irrigato, ancora oggi, da un ingegnoso sistema idrico e dove campeggia un enorme olivo di 300. Rientro a Loreto e cena a base di frutti di mare che verranno cotti sepolti nella sabbia sotto un letto di braci, secondo una antica usanza indigena.
Prima colazione. Partenza verso nord lungo il Mar de Cortez per attraversare un’immensa distesa di grandi cactus e per costeggiare la splendida Bahia Concepción con la sua successione di piccole baie dalle acque turchesi. Dopo una visita della missione settecentesca e dell’oasi di Mulegé, si arriverà a Santa Rosalia. Pranzo in ristorante tipico in corso di escursione. La cittadina di Santa Rosalia fu fondata vero la fine dell’800 dai francesi intorno ad un ricco giacimento di rame. Sistemazione presso l’hotel Frances*** o similare, ricco di fascino e completamente realizzato in legno di quercia nelle seconda metà del 1800.
Prima colazione. In mattinata visita della chiesa realizzata da Gustav Eiffel, del museo della città, con importanti documentazioni storiche e fotografiche delle vita di questo fiorente centro minerario. Si prosegue per San Ignacio attraversando parte della riserva del Deserto di Vizcaino, la più grande riserva naturale dell’America Latina, popolata da molte specie endemiche di animali e piante. Dopo aver costeggiato l’imponente gruppo vulcanico delle Tre Vergini si giunge nel minuscolo paesino dove di visitano la missione gesuita settecentesca e il museo di pitture rupestri, con testimonianze degli indigeni Cochimi che abitarono in questa zona per oltre 10.000 anni. In seguito si parte per l’omonima laguna sul Pacifico, dove si trova un campo tendato formato da ampie e confortevoli tende igloo con due letti all’interno. All’arrivo di effettua una prima escursione in barca per ammirare le balene grigie che ogni anno tornano nella laguna per riprodursi o partorire. Rientro al campo e pranzo. Nel pomeriggio passeggiata nei dintorni per visitare la salina e un piccolo allevamento di ostriche. Cena al ristorante del campo base e pernottamento.
Dopo la colazione, escursione in barca per ammirare nuovamente le balene grigie. Rientro al campo e pranzo. Nel pomeriggio passeggiata per l’esplorazione delle mangrovie e dell’area di nidificazione dei falchi pescatori. Ritorno al campo al tramonto, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza verso Sud attraverso un avventuroso percorso sterrato di circa 130 km che si snoda tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, torrenti, e canyon rocciosi. Al termine del percorso fuoristrada si giunge sulla splendida baia di San Juanico. Pranzo. Nel tardo pomeriggio si giunge a Lopez Mateos, piccolo villaggio di pescatori di granchi e mitili sul Pacifico. Sistemazione presso la Posada Mangrove Inn o similare. Pernottamento.
Prima colazione. In mattinata escursione in lancia per visitare la Bahia Magdalena con i suoi labirinti di mangrovie, per ammirare le balene (da gennaio ad aprile) e l’interminabile arenile desertico, lungo circa 80 km, costituito da una lingua di dune di sabbia che si affacciano sul Pacifico. Box lunch. In seguito si prosegue verso Todos Santos, caratteristico paesino bohémien di fine 800, divenuto rifugio di artisti e pittori internazionali. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Casa Tota*** o similare, un confortevole albergo ricavato da un’antica dimora di epoca coloniale.
Prima colazione. In mattinata trasferimento all’aeroporto di San José e partenza per l’Italia con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 gennaio 2018 al 15 aprile 2018 | € 3.790 | € 460 |
Note
Partenze individuali giornaliere, minimo 2 partecipanti, con assistenza di guide locali parlanti Italiano.
Attenzione
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 11 giorni / 9 notti
da € 2.290 - Voli intercontinentali esclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 2.290 - Voli intercontinentali esclusi
Durata: 11 giorni / 9 notti
Su richiesta
Il sito della Cueva de las Manos si trova nella zona dell’alto Rio Pintadas”. Esso comprende la grondaia, scogliere e la grotta con la presenza di pitture rupestri. I settori con più eccezionali dipinti sono situati sul riva destra circa 88 metri sopra il livello del fiume, che copre una parte anteriore di più di […]